 |
Case e Strade
Grazie alle testimonianze raccolte dagli anziani del paese è stato possibile risalire al vecchio aspetto delle abitazioni utesi che, nel corso degli anni...
continua... |
|
 |
Fidanzamento e matrimonio
Per i giovani di un tempo non era semplice conoscersi e frequentarsi durante il fidanzamento a causa dell’eccessiva severità dei genitori e delle regole che dovevano essere rispettate...
continua... |
|
 |
Gastronomia
Mediterranea, caratterizzata dall’insularità, dalla cultura agropastorale e preparata con ingredienti poveri ma originali e naturali, la cucina Sarda ci regala un ampio patrimonio di piatti tipici...
continua... |
|
 |
I Giochi
I bambini e gli adolescenti di oggi sono impegnati in mille attività e spesso non trovano i tempo il tempo di fermarsi a giocare...
continua... |
|
 |
La scuola
Le testimonianze raccolte ci informano che il primo edificio scolastico era situato nell’attuale Piazza Monumento, “a mesu bidda”, così veniva prima identificata quella postazione...
continua... |
|
 |
L'artigianato e i mestieri
La società e l’economia sarda si sono da sempre basate su due attività produttive principali: l’agricoltura e la pastorizia...
continua... |
|
 |
Medicine sarde
Diversi e curiosi sono i rimedi della tradizione sarda contro i malanni, molte volte si tratta di superstizioni...
continua... |
|